Il D.P.R. 177/11 “Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati” è in vigore dal 23 Novembre 2011 e offre tutta una serie di indicazioni e parametri che le aziende e i lavoratori debbono possedere per poter operare in questo” ambiente di lavoro.
A semplice titolo esemplificativo, fanno parte degli ambienti confinati o sospetti di inquinamento: vasche, silos, camini, pozzi, cunicoli, canalizzazioni, fogne, serbatoi, condutture, stive, intercapedini, cisterne, autobotti, camere di combustioni.
Attraverso la guida che proponiamo di seguito, Inail ha realizzato un percorso di formazione destinato alla qualificazione dei lavoratori che possono trovarsi ad operare in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento. Crediamo sia un ottimo strumento per comprendere il grado di formazione che un addetto in tali luoghi di lavoro dovrebbe possedere/acquisire.