La normativa in materia di prevenzione ha subito recentemente importanti modifiche ed integrazioni a seguito della pubblicazione ed entrata in vigore dei decreti ministeriali del settembre 2021 che intervengono su:
- Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro (DM 3/9/2021 in vigore dal 29/10/2022)
- Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche del servizio di prevenzione e protezione antincendio (DM 2/9/2021 in vigore dal 4/10/2022)
- Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio (DM 1/9/2021 in vigore dal 25/9/2023)
Si ritiene che il decreto che più debba interessate il RSL sia il DM 2/9/2021 in vigore dal 4/10/2022, che impatta anche nel tema della gestione della sicurezza in emergenza – ridefinendo l’approccio alla redazione del Piano di emergenza, evidenziando l’importanza del numero di addetti nell’emergenza e ribadendo l’importanza di valutare la presenza di persone con esigenze speciali.
Inoltre si segnala che all’interno della gestione della sicurezza in emergenza, il decreto ha voluto regolamentare in modo più preciso la formazione/addestramento previsti per gli addetti aziendali alla prevenzione incendi.
Pur mantenuti i tre livelli di formazione (compresi i contenuti e durata già previsti dal DM10/03/1998) è stata modificata la denominazione dei corsi, collegandola all’attività di rischio dell’azienda come da tabella seguente:
Corsi DM 10/03/1998 | Nuovo DM 2/09/2021 | Durata(ore) |
---|---|---|
Corso per addetti antincendio in attività a rischio incendio basso | Corso di tipo 1-FORM: corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 1 | 4 |
Corso per addetti antincendio in attività a rischio incendio medio | Corso di tipo 2-FORM: corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 2 | 8 |
Corso per addetti antincendio in attività a rischio incendio elevato | Corso di tipo 3-FORM: corso di formazione antincendio per addetti antincendio in attività di livello 3 | 16 |
“Non normato” | Corso di tipo 1-AGG: corso di aggiornamento in attività di livello 1 | 2 |
“Non normato” | Corso di tipo 2-AGG: corso di aggiornamento in attività di livello 2 | 5 |
“Non normato” | Corso di tipo 3-AGG: corso di aggiornamento in attività di livello 3 | 8 |
Notare come modifica importante, l’inserimento dell’obbligo di aggiornamento anche per la parte di addestramento.