Vai al contenuto

Le modifiche al ruolo di preposto previste con la legge n. 215 del 17/12/2021

Novita ruolo preposto

Con la legge n. 215/2021  del 17 dicembre 2021 sono state approvate alcune  rilevanti modifiche al Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008) introducendo numerose nuove disposizioni e misure che interessano la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, ed in particolar modo:

  1. Incrementano l’attività di vigilanza, con l’estensione all’Ispettorato Nazionale del Lavoro delle stesse competenze di vigilanza e ispezione riconosciute alle Aziende Sanitarie Locali
  2. Riformulano in modo complessivo e più applicabile il potere di sospensione (il cui esercizio è ora obbligatorio e non più discrezionale) delle singole attività imprenditoriali pericolose nelle quali si realizzano gravi violazioni degli obblighi di sicurezza,
  3. Precisano le modalità con cui effettuare l’addestramento  
  4. Definiscono in modo più ampio e stringente le attività formative e di verifica dell’apprendimento
  5. Rafforzano gli obblighi formativi estendendoli a tutti i datori di lavoro e con nuova frequenza dell’obbligo di aggiornamento per i preposti
  6. Introducono l’ obbligo per i datori di lavoro di individuare  i preposti per l’attività di vigilanza,
  7. Ampliano le funzioni di vigilanza e controllo del preposto
  8. Rilanciano il ruolo degli organismi paritetici

Alcuni di questi provvedimenti hanno delle conseguenze anche per l’attività e il ruolo degli RLS In particolare quelli che modificano il ruolo del preposto di cui proponiamo una sintesi nel seguente video

Scarica il video in formato PDF!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *